Mettiamo a disposizione un servizio di trasporto agli anziani e disabili che hanno bisogno di un mezzo di trasporto per recarsi presso case di cura e ospedali.
Trasporto sociale anziani e disabili
A chi è rivolto
Possono usufruire del servizio i cittadini del Comune di Cologno al Serio se:
a. Anziani ultra sessantacinquenni non-autosufficienti e parzialmente autosufficienti, con reti familiari ed informali carenti.
b. Disabili residenti nel territorio comunale certificati ai sensi della L.104/92 e successive modifiche ed integrazioni.
c. Persone adulte affette da momentanea o permanente patologia invalidante, impossibilitate ad usare altri mezzi.
Descrizione
Il Comune mette a disposizione un servizio di trasporto agli anziani e disabili del paese che per esigenze contingenti hanno bisogno di un mezzo di trasporto per recarsi presso case di cura e ospedali della zona per effettuare visite, esami o effettuare terapie mediche.
Il servizio è effettuato con personale volontario e tramite mezzi di trasporto comunali muniti di sollevatore per carrozzine.
I volontari sono persone comuni disponibili a svolgere il servizio in modo totalmente gratuito, purchè in possesso di patente di guida – categoria B.
Come fare
Per la richiesta è necessaria la compilazione di un modulo del servizio e il pagamento anticipato della tariffa direttamente allo sportello dell’ufficio Servizi alla Persona
Cosa serve
Il pagamento anticipato della tariffa direttamente allo sportello dell’ufficio Servizi alla Persona.
Cosa si ottiene
Il volontario del servizio si presenterà all’orario concordato e procederà ad accompagnare l’utente all’appuntamento presso l’ospedale di destinazione con idoneo automezzo comunale. Per gli anziani non autosufficienti o disabili in carrozzina è comunque richiesta la presenza di un famigliare. Il volontario attenderà il termine della visita/esame in sede o si accorderà con l’utente per l’orario del rientro (in caso la permanenza in ospedale duri più di due ore).
Tempi e scadenze
Nessuna Scadenza
Sulla base della disponibilità dei volontari e degli automezzi comunali, è possibile prenotare il servizio presentandosi presso l’Ufficio Servizi alla Persona con un preavviso di almeno 7gg dalla data del servizio richiesto.
Costi
Il servizio è a pagamento sulla base delle tariffe stabilite annualmente dalla Giunta comunale. La tariffa comprende una quota fissa più una parte variabile in base ai chilometri percorsi. È possibile chiedere l’attribuzione di una tariffa agevolata presentando apposita attestazione ISEE.
Accedi al servizio
Clicca quì per prenotare un appuntamento:
Condizioni di servizio
Contatti
Documenti
Modulistica
Regolamenti
Argomenti
Ultimo Aggiornamento
Nov/23
Ultimo Aggiornamento